possano le tue scelte riflettere le tue speranze
Molti, in questi giorni, mi hanno chiesto le ragioni della mia candidatura.
Non sono un professionista della politica, Da cittadino, naturalmente, ho sempre partecipato fin dalla giovane età, alla vita di questa comunità, ho avuto l’onore di sedere in Consiglio Comunale per due legislature. Perché, allora, la decisione di questo impegno diretto, ancora una volta, in prima persona? A livello emozionale ha pesato molto il debito di riconoscenza che ho maturato nei confronti di questo paese, che mi ha visto crescere, mi ha dato la possibilità di studiare, di formare una famiglia, di avviare un’attività professionale ricca di soddisfazioni, soprattutto di vivere in una città dignitosa, laboriosa, tranquilla, solidale. A livello più meditato, mi ha spinto ad accettare questa sfida la consapevolezza che la nostra città sta cambiando profondamente ed è dovere di ognuno di noi adoperarsi perché il cambiamento non si traduca in un peggioramento delle condizioni di vita e delle prospettive per i nostri figli. Il paese deve entrare nel Palazzo, non per reclamare privilegi, ma per offrire collaborazione e per pretendere trasparenza e legalità. C’è bisogno della collaborazione di ciascuno di noi, perché si tratta di contribuire alla crescita del nostro paese dove abbiamo amato vivere e dal quale non vorremmo che i nostri figli fuggissero. Perché questo sogno si realizzi io metto a disposizione la mia esperienza, il mio tempo, ma soprattutto il mio cuore”
La politica ha bisogno non solo di un ricambio generazionale, ma ha bisogno di uomini capaci e volenterosi, ispirati ai buoni valori morali ed etici. Credo sia giusto farsi conoscere dalla gente, non per quello che si dice, ma per quello che si è fatto e si desidera fare. La Politica incarna per noi il senso del servizio, guidato dal concetto di caritas cristiana. Infatti con la lealtà di sempre ho deciso di sostenere la mia storia, il mio percorso politico degli ultimi 10 anni, perché la coerenza per noi rappresenta un valore” E’ ORA DI CAMBIARE”; Ecco perché non ho mai avuto un attimo di esitazione nel promuovere con tutte le mie forze la candidatura alla carica di Sindaco dell’amico/fratello/ uomo capace di Giuseppe Lanzafame. In questa avventura al mio fianco mi ritrovo a condividere questa esperienza esaltante con la Prof.ssa Enza Bertuccio, ormai punto di riferimento da diversi anni del mondo della scuola, che arricchisce la nostra squadra di un valore aggiunto, un’attrice protagonista della futura classe dirigente di questo paese.